Qualunque sia la tecnologia utilizzata per la produzione di energia (termovalorizzazione, carbone, solare termico, nucleare, cicli combinati o biomasse), l’obiettivo del trattamento acque è quello di ridurre al minimo la corrosione della caldaia, di evitare incrostazioni e di mantenere alto il coefficiente di scambio nei fasci e di produrre vapore in linea con le richiesta dei fornitori delle apparecchiature chiave del processo.
Le soluzioni di Cannon Artes per questo comparto sono:
- Dissalazione e trattamento acque primarie; in genere l’acqua richiesta dal processo viene attinta dal mare, da fiumi o laghi e non può essere usata tal quale per la sua scarsa qualità. Il trattamento è obbligatorio e può essere particolarmente ostico.
- Sistemi di Demineralizzazione; indicato per la produzione di acqua ultra – pura. La rimozione dei solidi disciolti può avvenire tramite scambio ionico e tecnologia e membrana
- Unità di Trattamento del Condensato; tracce di impurità nel condensato recuperato devono essere rimosse per poterlo riutilizzare nel ciclo
- Degasatori con tecnologia ZeroGas™. La rimozione di gas come anidride carbonica e ossigeno avviene usando tutti processi (vuoto, termofisico e membrane)
- Impianti per il recupero e a scarico zero. La sostenibilità ambientale e la riduzione dell’impatto ambientale sono un obiettivo chiave in molti settori industriale.
- Trattamento delle acque effluenti. Le soluzioni di Cannon Artes sono rivolte in particolare al settore della generazione di energia con trattamento integrato delle acque reflue e esperienza specifica con le acque reflue provenienti dagli impianti di desolforazione dei gas di scarico (FGD)
- Macchine per il trattamento dell’acqua e acqua potabile. Per mezzo di soluzioni di imballaggio, i problemi sanitari e di acqua potabile possono essere affrontati in composti isolati o nei campi di costruzione.
- Filtrazione dell’acqua di raffreddamento basata in particolare sui filtri Hydraback® che trovano ampia applicazione come trattamento dell’acqua di reintegro e filtrazione della corrente laterale quando vengono utilizzate torri evaporative di raffreddamento.
- Riutilizzo delle acque reflue e scarico del liquido zero. Ora è un must per tutte le industrie che hanno l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale e aumentare la sostenibilità.