Tu sei qui:

Bioreattore a membrana
EmbioArt®

EmbioArt® consiste in un trattamento biologico basato su membrane per la rimozione di materia organica e azoto da diversi tipi di acque reflue. È una valida alternativa ai reattori a fanghi attivi convenzionali e rappresenta la soluzione migliore nei casi in cui è richiesta una maggiore efficienza e un minore ingombro. Grazie alla sua modularità, EmbioArt® può coprire un’ampia gamma di requisiti dimensionali.

Caratteristiche principali

Solidi totali sospesi (TSS)

< 5ppm

COD

< 30 ppm

BOD

< 1 ppm

Ottimizzazione dell’ingombro

MLSS fino a 12’000 ppm

Alto livello di automazione

Sistema di monitoraggio remoto

Soluzione flessibile

Ottimizzazione degli OPEX

Vantaggi

Attraverso la tecnologia EmbioArt® è possibile ottenere una qualità ottimale e una significativa rimozione dei batteri: maggiore efficienza di rimozione di COD e TSS, in linea con i requisiti di riutilizzo

Ottimizzazione dell’ingombro: grazie alla maggiore concentrazione di MLSS consentita nella vasca di aerazione, la tecnologia consente il retrofitting di impianti esistenti in caso di maggior carico

Miglioramento dell’automazione: è possibile avere una gestione PLC/DCS di tutti i cicli operativi (dalla filtrazione alla manutenzione, fino alla pulizia del recupero)

Monitoraggio a distanza dei parametri di funzionamento di EmbioArt® e prestazioni garantite per un periodo prolungato

Integrazione di EmbioArt® con diversi processi biologici (aerazione prolungata, alternanza di processi aerobici/anaerobici)

EmbioArt® è una soluzione flessibile creata in base alle esigenze del cliente (layout, consumo d’aria, prodotti chimici, energia)

Tecnologia

Il processo di bioreattore a membrana unisce bacino di aerazione e membrane. EmbioArt® si integra con il pretrattamento per la rimozione dei solidi, poiché i moduli a membrana sono immersi in un serbatoio dedicato a valle del reattore biologico. Il numero di sistemi può essere ottimizzato in base alle esigenze del cliente e la soluzione è completa di tutti i dispositivi di controllo e sicurezza necessari.

Nel bacino MBR è possibile operare con una concentrazione di MLSS più elevata (fino a 12’000 mg/l) rispetto a un processo a fanghi attivi tradizionale, quindi per il reattore MBR è sufficiente un volume inferiore. La scelta e la progettazione delle membrane consentono di operare con l’ingombro desiderato, rispettando ogni vincolo di layout del cliente.

EmbioArt® combina un reattore biologico ottimizzato con un MBR per produrre un permeato di qualità superiore, in grado di soddisfare i requisiti di riutilizzo dell’acqua.

Eventuali fouling e incrostazioni delle membrane vengono risolti con un programma di lavaggio automatico abbinato a quella di recupero e ottimizzato in funzione dei parametri operativi e delle caratteristiche dell’acqua in ingresso.

Guardate il video sulla tecnologia EmbioArt® di Cannon Artes per comprendere quanto sia fondamentale per il riutilizzo dell’acqua e come potrebbe essere efficace negli impianti di trattamento degli effluenti.