In tutti gli stabilimenti industriali, da quelli per la produzione di alimenti e bevande a quelli chimici e petrolchimici, da quelli tessili a quelli per la produzione cartaria, gli impianti di trattamento delle acque reflue (WWT) o degli effluenti (ETP) sono fondamentali per la loro efficienza. Le industrie sono responsabili di quanta di acqua pulita utilizzano e della quantità e qualità di reflui che scaricano nell’ambiente, in laghi, fiumi o mari.
A seconda dello specifico processo industriale, gli ETP possono trovarsi virtualmente di fronte a una composizione chimica delle acque estremamente eterogenea, contenente oli vegetali o minerali e idrocarburi, solidi sospesi, sostanze organiche disciolte, composti chimici difficilmente ossidabili, sostanze chimiche acide o alcaline, idrogeno solforato e metalli pesanti.
Data la variabilità delle fonti, delle portate e delle composizioni chimiche, il nostro team è in grado di progettare ETP con la massima flessibilità. La modalità di progettazione consente di gestire ogni tipologia di scenario, garantendo affidabilità e performance.