Metodi di trattamento anaerobico
Nei Paesi sviluppati, le norme stringenti esercitate dalla legge riguardo lo smaltimento dei rifiuti solidi hanno aumentato l’uso della decomposizione anaerobica. Questo processo riduce il volume dei rifiuti e genera preziosi sottoprodotti.
Nei processi di trattamento anaerobico, gli inquinanti delle acque reflue vengono trasformati in biogas o in metano; questi possono essere reinseriti nel ciclo produttivo, utilizzati in un sistema di cogenerazione o venduti ai fornitori di energia. Tali sistemi rappresentano un metodo avanzato per accelerare i processi di degradazione di effluenti complessi che potrebbero essere troppo costosi da trattare con tecnologie aerobiche.