Tu sei qui:

Trattamento Acque di produzione
Un compito semplificato dall’esperienza

Ciascun giacimento di idrocarburi è caratterizzato da acqua che, durante l’estrazione di petrolio e gas, affiora in superficie: i contaminati residui devono essere separati da quest’acqua, nota come acqua di produzione.

Acqua di Produzione – Onshore

A causa della porosità delle rocce, l’acqua di produzione da iniettare deve essere priva di oli, sali e solidi che possono depositarsi; si evita, così, l’ostruzione dei pori e si massimizza la durata del giacimento petrolifero, strettamente correlata alle dimensioni delle particelle solide presenti.

La soluzione di Cannon Artes per il trattamento delle acque di produzione è all’avanguardia e si basa su una sequenza di più trattamenti definiti in base alla concentrazione di oli e solidi in ingresso.

Solitamente, Il primo trattamento prevede l’utilizzo di un’unità di disoleazione disposta su separatori a piani coalescenti (CPI) o a piani inclinati (TPI) con una serie di piani corrugati per ingrandire le gocce di olio e far depositare i solidi sospesi.

Per il secondo trattamento si sfrutta la tecnologia FlotArt®, flottazione a gas indotto (IGF) o a gas disciolto (DGF). Piccole bolle di gas, che risalgono attraverso l’acqua oleosa, si attaccano alle particelle di olio, accelerando il loro percorso verso la superficie, dove viene a formarsi uno strato oleoso che verrà successivamente rimosso.

Il terzo stadio consiste in un processo di filtrazione altamente accurato, volto ad ottenere la massima rimozione dalle particelle solide e consentire la reiniezione dell’acqua. La nostra tecnologia proprietaria NutArt® di filtraggio nutshell è particolarmente adatta per questo tipo di applicazioni.

Acqua di Produzione – Offshore

Forniamo soluzioni compatte e leggere che prevedono diverse fasi di trattamento. I dissabbiatori idrociclonici sfruttano la differenza di densità tra le particelle solide e la fase liquida.

Nelle applicazioni offshore, l’olio residuo, l’olio emulsionato e i solidi sospesi vengono rimossi attraverso una unità di flottazione compatta (CFU), il quale utilizza bolle di gas per ottenere la separazione dall’olio. Fattori chiave per il buon funzionamento sono la dimensione delle bolle e l’induzione della giusta quantità di vortici.

Oltre a queste tecnologie, possiamo fornire sia per condizioni onshore e offshore:

  • sistemi per il lavaggio sabbia, progettati per rimuovere l’olio dalla sabbia e dai solidi
  • degasatori, adatti a separare i gas intrappolati nella fase acquosa dopo la prima scissione
  • filtri, nel caso in cui si debbano soddisfare requisiti più severi sui solidi sospesi residui

Il trattamento delle acque di produzione non è un compito facile; i nostri ingegneri possono aiutarvi a trovare una soluzione che si adatti perfettamente alle vostre esigenze.