Tu sei qui:

SICIM – LUKOIL

West Qurna-2, situato vicino a Basra, in Iraq, è uno dei più grandi giacimenti petroliferi onshore del mondo. Il progetto onshore è di proprietà e gestito da Lukoil (75%) e North Oil Company (NOC, 25%), la società statale irachena.
SICIM è una delle società leader a livello mondiale per la progettazione, la fornitura e la costruzione di oleodotti e impianti di gas.
LUKOIL è una delle aziende leader a livello mondiale nella produzione di petrolio greggio e gas e nella loro trasformazione in prodotti petroliferi e petrolchimici.

La sfida

SICIM S.p.A. cercava un partner per l’installazione di un impianto di trattamento acque, incentrato sull’espansione dell’impianto trattamento acque di processo e acqua di iniezione a West Qurna 2, il progetto per LUKOIL in Iraq, attualmente eseguito da SICIM in qualità di EPC Contractor.

Il progetto

Il progetto prevede la progettazione, la fornitura e la costruzione dell’impianto di trattamento delle acque di produzione e del pacchetto di ispessimento e disidratazione dei fanghi.

Lo scopo principale dell’unità è quello di ridurre il contenuto di oli e di solidi sospesi in ingresso a livelli trascurabili, mantenendo una bassa concentrazione di ossigeno disciolto per consentire il recupero nel campo petrolifero assicurando una produzione costante.

Il sistema di trattamento dell’acqua di produzione tratta una portata totale di 1320 m3/h, pari a circa 200 kbpd.

La soluzione fornita

Il sistema di trattamento delle acque di produzione è composto da quanto segue:

  • Separatori a piani coalescenti (CPI)
  • Flottazione indotta dei gas (IGF)
  • Filtri Walnut Shell
  • Trattamento finale con filtri a cartuccia

L’applicazione è particolarmente impegnativa a causa delle piccole dimensioni delle gocce d’olio e della distribuzione delle particelle solide in sospensione, la maggior parte delle quali è al di sotto dei 20 micron. Per questo motivo, abbiamo implementato una sezione specifica per aumentare le dimensioni dei fiocchi e consentirne una separazione efficace.

L’acqua di produzione in ingresso è caratterizzata da un alto contenuto di cloruri e di idrogeno solforato (H2S), il quale richiede l’uso di particolari leghe metalliche e condizioni di servizio in ambiente acido.