Tu sei qui:

Mar Baltico

Il cliente è una delle maggiori compagnie petrolifere polacche e il progetto riguarda uno dei siti di estrazione offshore nel Mar Baltico.

La sfida

Il cliente cercava il partner giusto per un ciclo completo di trattamento dell’acqua di iniezione pompata ad alta pressione nella riserva di petrolio sottomarino per sfruttarne a pieno il contenuto. L’acqua trattata doveva essere priva di particelle solide e ossigeno fino al livello di parti per miliardo.

Il progetto

Il nostro team è stato il punto di riferimento sia per l’ingegneria di processo che per quella di dettaglio, grazie alla combinazione di conoscenza ed esperienza nella gestione delle specifiche più impegnative, in particolare quelle relative all’installazione offshore.

Per questo progetto abbiamo fornito una soluzione modulare, progettata per uno spazio molto ristretto, che rispettasse i rigidi limiti di peso. Si tratta di una produzione interna completamente integrata, dalla torre di degasaggio sotto vuoto agli skid completamente prefabbricati.

La soluzione fornita

L’impianto complessivo di trattamento delle acque di iniezione è organizzato in tre fasi:

  1. I solidi più grossi e quelli più fini vengono separati tramite una serie di filtri
  2. L’acqua viene degassata utilizzando la nostra tecnologia di degassaggio sottovuoto ZeroGas per eliminare l’ossigeno. Quest’ultimo, infatti, può causare la corrosione delle attrezzature metalliche e, peggio ancora, favorire la crescita di batteri solfato-riduttori (SRB) all’interno dell’olio, provocando un processo corrosivo ed acido che ne rovinerebbe la qualità.
  3. L’acqua viene trattata chimicamente con agenti antincrostanti, de-ossigenanti e inibitori della corrosione per evitare reazioni indesiderate nella fase di miscelamento delle diverse tipologie di acqua.

La soluzione modulare fornita è stata realizzata all’interno di una struttura a torre di 4 piani, alta 25 metri, con un ingombro molto ridotto.